Incontr'arti
Guard'arti
Ascolt'arti
Ethico Ethical Award, premiati i protagonisti del design che rispetta l’uomo e la natura
Il design è etico quando può giocare un ruolo determinante per rinforzare la nostra economia e per migliorare la società e il suo rapporto con la natura.
All’artista Giuliano Mauri assegnato un importante riconoscimento alla memoria.
SAMP: l’epopea rituale di un killer che uccide le tradizioni
𝗦𝗔𝗠𝗣, l’ultimo film di Flavia Mastrella e Antonio Rezza è in uscita nei cinema delle principali città dal 27 novembre. Il Cinema Lumiere di Bologna il 27 novembre, ospiterà la prima delle proiezioni inaugurali di SAMP, sempre accompagnate dall’incontro con gli autori. Seguono il giorno seguente la Sala Truffaut di Modena ed il cinema Beltrade di Milano, il Nuovo Eden di Brescia il 29, fino all’appuntamento romano dell’8 dicembre in Sala Troisi.
“Le Alpi” di Paolo Borghi raccontano la natura del Festival cremasco I Mondi di Carta
Tenuta segreta fino al momento dell’inaugurazione della storica kermesse dedicata al tema “La natura ci salverà?”, la scultura resterà esposta fino al 17 Ottobre in Piazza Duomo.
Il Design etico, una bussola per pensare e disegnare oggetti per città a misura umana
Etica e design, dalle ribalte mediatiche del Fuorisalone di Milano alla pratica odierna di progettisti e addetti ai lavori.
MITO SETTEMBREMUSICA 2021: “FUTURI”
A Milano e a Torino dall’8 al 26 settembre 2021, 126 concerti pensati appositamente sul tema della quindicesima edizione, “Futuri”, in un cartellone comune per le due città. Si apre con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Fabio Luisi, insieme al pianista Francesco Piemontesi, e si chiude a Milano con l’Orchestra del Teatro Regio di Torino diretta da Pablo Heras-Casado e a Torino con la Filarmonica della Scala diretta da Riccardo Chailly.
Francesca Bertazzo Hart Quartet “JAZZ LIGHTS”
Torna a Crema mercoledì 7 luglio 2021 sul palco più importante della città, il CremArena, la cantante e chitarrista Francesca Bertazzo Hart con un concerto dal nome Jazz Lights. L’evento è inserito nel palinsesto degli eventi culturali estivi e realizzato in collaborazione con il Crema Jazz Art Festival.
Inchiostro Festival? Un romanzo, spero con molti sequel
A pochi giorni dalla conclusione del festival letterario cremasco Inchiostro (18-19 Giugno), Valentina Gramazio ha incontrato il suo direttore artistico Lorenzo Sartori per un bilancio di questa terza edizione particolarmente riuscita e premiata dal pubblico.
State vicini a una foglia. L’arte, la terra
Ortocanestro e Giardino della Scultura Sospesa: compie quattro anni questo intervento artistico di Marialisa Leone nell’RSA di Crema, che prende spunto da un desiderio insistente e felice di Tonino Guerra. Una specie di matrioska, già simbolo di fertilità della terra, nata con un’idea di orto per anziani e diventata poi un Parco Museo della scultura all’aperto e un Giardino Botanico.